Pubblicato il Lascia un commento

ABITO LUNGO O CORTO? ECCO COME SCEGLIERLO IN BASE ALL’OCCASIONE!

ABITO LUNGO O CORTO?

È la domanda che ci facciamo spesso dopo un invito ad un occasione speciale: “Meglio l’abito lungo o quello corto?” La risposta non è mai uguale per tutte, perché dipende dall’occasione, dal ruolo che si ha nell’evento e, soprattutto, dalla propria personalità.

Che si tratti di un matrimonio elegante, di una cerimonia informale o di un’occasione speciale come un diciottesimo compleanno, la regola è una sola: sentirsi a proprio agio, senza rinunciare allo stile.

ABITO LUNGO: PROTAGONISTA IN OGNI OCCASIONE, ANCHE DI GIORNO!

Un tempo riservato esclusivamente alle cerimonie serali, oggi l’abito lungo da cerimonia è assolutamente di tendenza anche per eventi diurni. Matrimoni in giardino, cerimonie in villa o ricevimenti romantici sono il contesto ideale per abiti lunghi fluidi, in chiffon o georgette, con spalline sottili, drappeggi o dettagli luminosi.

L’abito lungo è perfetto per chi vuole sentirsi elegante, femminile e protagonista… senza
necessariamente esagerare.


Viene scelto sempre più spesso anche da donne giovani e dinamiche, che vogliono sentirsi eleganti ma con un tocco contemporaneo.
Le invitate più giovani, ad esempio, amano l’abito lungo per la sua capacità di slanciare la figura, di creare movimento e di farle sentire protagoniste, anche in un evento non interamente loro.


Anche la mamma della sposa o dello sposo, se ama uno stile moderno e raffinato, può optare per un abito lungo dai tessuti morbidi, magari con un taglio impero, una manica leggera o uno scollo velato.È una scelta perfetta per chi vuole essere impeccabile, elegante e mai troppo formale: un equilibrio sottile, che l’abito lungo riesce a garantire con grande grazia.


Anche la mamma della sposa o dello sposo, se ama uno stile moderno e raffinato, può optare per un abito lungo dai tessuti morbidi, magari con un taglio impero, una manica leggera o uno scollo velato. È una scelta perfetta per chi vuole essere impeccabile, elegante e mai troppo formale: un equilibrio sottile, che l’abito lungo riesce a garantire con grande grazia.

E naturalmente, quando si parla di eventi speciali… non possiamo non pensare al diciottesimo compleanno!
Per questo traguardo così atteso, l’abito lungo diventa quasi una scelta obbligata, perché incarna il desiderio di sentirsi cresciuta, bella, radiosa e al centro dell’attenzione.

Le diciottenni oggi amano giocare con tagli principeschi, schiene scoperte, spacchi vertiginosi, ma anche con tessuti come il tulle, lo chiffon o il mikado, che regalano volumi e movimento in ogni passo.

L’abito lungo le accompagna in quella che è molto più di una festa: è una dichiarazione di identità e di bellezza che inizia a brillare.


Per quanto riguarda i colori, c’è una meravigliosa libertà di espressione: 

Per chi ama farsi notare, via libera a tonalità decise come rosso rubino, fucsia vibrante, verde smeraldo o blu notte – perfette sotto le luci di una sala ricevimenti o di un party elegante. 🌸 Chi invece predilige uno stile più romantico e delicato può scegliere nuance pastello e cipriate, come lilla, carta da zucchero, crema o rosa antico, che donano un’aura sognante e luminosa, ideale anche per eventi diurni.

ABITO CORTO: QUANDO È LA SCELTA GIUSTA

L’abito corto da cerimonia è perfetto per eventi più informali o dal mood fresco e dinamico, come feste primaverili, ricevimenti in campagna, aperitivi serali o cerimonie meno convenzionali come comunioni e cresime.

È una scelta pratica, giovanile e soprattutto comoda: lascia libertà nei movimenti e si adatta bene alle temperature più calde.
Anche l’abito corto, se scelto con attenzione nei tessuti e negli accessori, può adattarsi Anche a contesti più importanti. Ad esempio:

La mamma dello sposo o della sposa può optare per un modello sobrio e signorile, che valorizzi la sua figura con eleganza e classe.

Un abito corto a tubino o in tessuto strutturato, magari completato da una giacca sartoriale ben costruita o da un bolero leggero, diventa l’alleato perfetto per sentirsi curata, protagonista e a proprio agio durante ogni fase della giornata: dalla cerimonia alla festa.

Un’invitata discreta, che non ama attirare troppo l’attenzione ma desidera comunque sentirsi raffinata, può scegliere un abito corto dai dettagli ricercati, come inserti in pizzo, applicazioni leggere in tulle o piccoli ricami luminosi tono su tono.

L’effetto sarà chic ma delicato, perfetto per chi preferisce la sobrietà consapevole, quella che sa farsi notare… senza mai esagerare.

💡 L’EQUILIBRIO STA NEI DETTAGLI

Qualunque sia la tua scelta, l’importante è trovare armonia tra abito, accessori e contesto.
Un abito lungo può diventare troppo impegnativo se abbinato a gioielli vistosi o makeup carico. Allo stesso modo, un abito corto può apparire semplice se non valorizzato da una bella scarpa o da una clutch elegante.

🎀 CANARIS SARTORIE: LA TUA ELEGANZA, UNICA E IRRIPETIBILE

Quando scegli un abito da cerimonia, non stai scegliendo solo un look. Stai scegliendo come vuoi sentirti. E come vuoi essere ricordata.
La linea firmata Canaris Sartorie è un’esclusiva del nostro atelier: ogni modello è pensato per renderti l’unica vera protagonista del tuo evento.

Possiamo garantirti che l’abito che sceglierai sarà solo tuo nella tua giornata speciale, e non sarà indossato da nessun’altra nella stessa occasione.


📍 Vieni a scoprire la collezione in store e lasciati guidare in un’esperienza curata, personale e
irripetibile.

📲 Prenota il tuo appuntamento in store e insieme esalteremo la tua bellezza naturale!


Pubblicato il Lascia un commento

L’ABITO PERFETTO PER LUI

 ECCO COME SCEGLIERE L’ABITO GIUSTO PER LUI!

Quando si parla di cerimonie, spesso si pensa subito all’abito da sposa, alle damigelle e a tutti i dettagli femminili che rendono un matrimonio speciale. Ma anche l’uomo ha un ruolo fondamentale in questi eventi. Che sia lo sposo, il testimone, il padre della sposa o semplicemente un invitato, l’abito da cerimonia uomo non può essere trascurato. Deve riflettere eleganza, ma anche la personalità di chi lo indossa.

ABITO DA CERIMONIA UOMO: PERCHÉ OGNI SCELTA È IMPORTANTE

Nel nostro atelier, ci piace pensare che ogni uomo, come ogni donna, meriti un abito che lo faccia sentire speciale. Non esistono abiti uguali per tutti. Ogni cerimonia ha il suo stile, e ogni uomo ha il diritto di sentirsi elegante, senza sacrificare comfort o autenticità.

Che si tratti di un abito per matrimonio, per battesimo o per una cerimonia più informale, l’abito da cerimonia uomo deve essere scelto con attenzione. E questo non significa solo rispettare il codice di abbigliamento, ma anche riflettere su come l’abito valorizza la figura e si adatta al tipo di cerimonia.



IL RUOLO DETERMINA LO STILE: ELEGANZA SU MISURA PER OGNI UOMO

Ogni ruolo in una cerimonia richiede un linguaggio preciso, fatto di stile, rispetto e dettagli. Ecco perché anche l’abito da uomo deve essere scelto con la giusta attenzione, tenendo conto del contesto e del ruolo di chi lo indossa.

🔹 Lo sposo: protagonista con stile e personalità.

Per lo sposo, l’abito non è solo una scelta estetica: è una vera e propria dichiarazione d’identità. Deve coordinarsi armoniosamente con il look della sposa, ma anche riflettere chi sei davvero. Nel 2025 l’abito da sposo si rinnova con tessuti broccati, colli alla coreana, dettagli luminosi ma mai eccessivi.

Le linee slanciate e i completi moderni convivono con richiami più classici, dando spazio alla libertà di scegliere un outfit che emoziona e racconta. Lo sposo può osare con gilet damascati, bottoni gioiello, inserti tono su tono. Tutto, ovviamente, su misura e in armonia con il tema della cerimonia.

In foto abito sposo Petrelli

🔹 Il testimone: elegante, ma con personalità

Il testimone ha un ruolo d’onore, ma deve lasciare spazio visivo allo sposo. Questo non significa essere anonimo: un abito da cerimonia uomo, con collo a lancia, quattro punte o un raffinato smoking può essere la scelta perfetta.

Gilet in contrasto o in tinta, cravatta con un tocco di colore, papillon in tessuti pregiati: ogni dettaglio può rendere il look del testimone distinto, sobrio ma originale. Anche le scarpe possono diventare un segno
di stile, con modelli lucidi o in pelle martellata.


🔹 Il papà degli sposi: classe e sobrietà, con un tocco personale

Essere il padre dello sposo o della sposa è un’emozione unica. E l’abito giusto deve accompagnare quel momento con discrezione e autorevolezza. Il classico completo 3 pezzi è perfetto per questa figura, con un gilet che può essere di una nuance
diversa rispetto al colore dell’abito per dare movimento e stile.

I toni ideali? Blu intenso, grigio medio, nero profondo: tonalità eleganti che trasmettono presenza e rispetto senza apparire eccessive. Il tutto, ovviamente, con una vestibilità comoda ma raffinata.

🔹 L’invitato: il tocco creativo che sorprende

Chi partecipa come invitato ha maggiore libertà espressiva, ma deve comunque rispettare lo stile dell’evento. Per cerimonie informali o all’aperto, si può optare per abiti meno strutturati, giacche destrutturate o completi in colori di tendenza.

Via libera a nuance fresche e luminose: rosa cipria, verde salvia, azzurro polvere o turchese soft. Anche le fantasie micro, i papillon colorati e i mocassini possono essere strumenti per creare un outfit curato e originale, che parla di stile ma non ruba la scena.



I dettagli fanno la differenza

Spesso, la differenza tra un abito da cerimonia ordinario e uno straordinario si trova nei piccoli dettagli. La scelta di un fazzoletto da taschino, la cravatta o papillon, le scarpe, e persino le cinture possono fare un’enorme differenza nell’equilibrio dell’outfit.

Nel nostro atelier, ti aiutiamo a scegliere con attenzione ogni dettaglio, così che tu possa sentirti impeccabile. Se stai cercando un abito da cerimonia uomo perfetto per il tuo matrimonio o per un evento speciale, prenota il tuo appuntamento!


🌷 Da Canaris, ogni uomo trova il look giusto per ogni cerimonia.


Pubblicato il Lascia un commento

COME VESTIRSI A UNA COMUNIONE, CRESIMA O BATTESIMO?

 

COME VESTIRSI A UNA COMUNIONE, CRESIMA O BATTESIMO? 

 
Le cerimonie religiose come comunioni, cresime e battesimi sono eventi ricchi di significato e delicatezza. Spesso si svolgono in primavera o inizio estate, in ambienti informali ma comunque ricchi di simbolismo, come chiese, ristoranti o giardini ma non troppo formale?”

In questo articolo ti guidiamo nella scelta del look giusto per queste occasioni, con proposte raffinate,
comode e perfettamente in linea con l’etichetta, la stagione e il tuo stile personale.

IL TAILLEUR DA CERIMONIA: ELEGANTE, VERSATILE, SEMPRE PERFETTO.

Il tailleur da cerimonia donna è una delle scelte più raffinate e intelligenti per chi partecipa a comunioni, cresime o battesimi. Composto da giacca e pantalone, consente di adattarsi facilmente a diversi contesti e orari della giornata, mantenendo uno stile impeccabile.

Le giacche possono essere corte o lunghe, con bottoni semplici per uno stile minimal oppure in metallo per un effetto più elegante e luminoso. In base alla giacca, ti consigliamo anche il taglio del pantalone:

– La giacca corta si abbina perfettamente a un pantalone palazzo o a zampa, fluido e raffinato, ideale per slanciare la figura.

– La giacca lunga, invece, dona di più con un pantalone a sigaretta oppure a zampa, per un effetto più armonioso ed equilibrato.
Il tailleur da cerimonia ha anche un altro grande vantaggio, qualsiasi colore può essere la scelta giusta, ad esclusione del nero!

Dai toni tenui come cipria, lilla, carta da zucchero o panna, fino a nuance più
accese e di carattere come rosso, fucsia, bluette o verde intenso, ogni sfumatura può raccontare qualcosa di te, nel pieno rispetto del contesto.


ABITI CORTI: LA FEMMINILITÀ LEGGERA CHE PIACE SEMPRE.
Se il tailleur non fa per te, oppure cerchi qualcosa di più morbido e arioso, l’abito corto da cerimonia è un’alternativa ideale. Versatile, comodo e perfetto per cerimonie primaverili o estive, valorizza ogni età… purché scelto nel modello giusto.

Le donne più giovani possono puntare su abiti sbarazzini a ruota, con gonne leggere e svolazzanti che donano movimento e freschezza al look. Perfetti in tessuti fantasia, floreali o in tinta unita dai colori chiari e luminosi. Per chi invece ha un’età più matura o semplicemente ama uno stile più sobrio, l’ideale sono gli abiti a tubino o a sacchetto, con linee più dritte, eleganti e scivolate.

Questi modelli si abbinano perfettamente a
una giacca leggera o un bolero, che completano l’outfit con raffinatezza e coprono delicatamente le spalle, soprattutto in chiesa.

CERIMONIA DI SERA? L’ABITO LUNGO È LA SCELTA PERFETTA.

Se la comunione, la cresima o il battesimo si svolgono nel tardo pomeriggio o in serata, puoi tranquillamente optare per un abito lungo, senza temere di risultare fuori luogo.

I modelli ideali sono quelli in chiffon leggero, che donano movimento e freschezza. Via libera sia alle fantasie delicate — come fiori stilizzati, piccoli motivi o grafismi soft — sia alle tinte unite colorate, perfette per esprimere personalità con eleganza.

Sì quindi a tonalità come fucsia, corallo, bluette, salvia o giallo sole, che rendono l’outfit raffinato ma mai eccessivo. Un abito lungo ben scelto, fluido e leggero, è l’alleato perfetto per chi desidera comfort, eleganza e un pizzico di originalità in queste occasioni serali.


L’ELEGANZA VERA È QUELLA CHE FA SENTIRE A PROPRIO AGIO.

Nel nostro atelier, ogni abito da cerimonia viene scelto per aiutarti a vivere il tuo evento con sicurezza, naturalezza ed eleganza autentica.


Prenota il tuo appuntamento in store e lasciati ispirare dalla nostra collezione primavera/estate:

🌷 Da Canaris, ogni donna trova il look giusto per ogni occasione speciale.

 


Pubblicato il Lascia un commento

IL RUOLO DELLA MAMMA DELLO SPOSO

IL RUOLO DELLA MAMMA DELLO SPOSO

LA SCELTA DELL’ABITO PERFETTO

 
IL MATRIMONIO DI UN FIGLIO È UN MOMENTO DI GIOIA INDESCRIVIBILE, MA ANCHE UN’OCCASIONE CHE RICHIEDE MOLTA ATTENZIONE, SOPRATTUTTO QUANDO SI TRATTA DI SCEGLIERE L’ABITO GIUSTO.
La mamma dello sposo ha un ruolo speciale e la scelta del vestito è fondamentale per esprimere il suo stile, ma anche per rispettare le tradizioni e i codici di eleganza.
La scelta dei colori per l’abito della mamma dello sposo può sembrare una questione difficile, ma in realtà, ci sono molte opzioni che esaltano la sua figura e la fanno sentire protagonista in modo raffinato, senza mai rubare la scena alla sposa.
TONALITÀ ELEGANTI: IL VERDE SALVIA PER UNA MAMMA SOFISTICATA
Una delle colori adatti alla mamma degli sposi che sta guadagnando popolarità negli ultimi anni è il
verde salvia. Questa tonalità delicata e raffinata è perfetta per matrimoni diurni e si adatta bene sia a
cerimonie formali che più intime. Il verde salvia, infatti, conferisce un’aria di sofisticatezza e freschezza senza mai risultare troppo invadente.

Si sposa magnificamente con abiti a taglio elegante e può essere esaltato con dettagli in pizzo o gioielli discreti. Perfetto per un look naturale e sofisticato, il salvia è una scelta da considerare se si desidera una combinazione di eleganza e sobrietà.

BLU: UN COLORE REGALMENTE PERFETTO PER L’ABITO DELLA MAMMA DELLO SPOSO
Un classico intramontabile è sicuramente il blu o il blu royal. Questo colore, che richiama l’eleganza e la
raffinatezza, è perfetto per l’abito della mamma dello sposo in qualsiasi stagione. Il blu è una scelta che dona grande stile, ed è ideale per matrimoni serali o pomeridiani.

Questo tono profondo è perfetto per esaltare sia una figura snella che una silhouette più morbida. Non solo è lusinghiero per ogni tipo di carnagione, ma permette anche di sfoggiare un look davvero regale, pur rimanendo sempre discreto rispetto alla protagonista del giorno, la sposa.

GRIGIO PERLA: LA SCELTA SOFISTICATA PER UN LOOK RAFFINATO E SOTTILE
Tra i colori adatti alla mamma degli sposi, il grigio perla è una tonalità versatile e sofisticata che non
passa mai di moda. Il grigio perla è perfetto per chi desidera un abito che non risulti né troppo brillante né troppo scuro, ma che allo stesso tempo emani eleganza.

Questo colore dona freschezza al look, adattandosi perfettamente a qualsiasi stagione. Se preferisci un abito più sobrio e chic, il grigio perla può essere combinato con dettagli luminosi come applicazioni in cristallo o piccole perle.

Perfetto anche per il matrimonio diurno, il grigio perla è adatto per la mamma dello sposo che desidera un look raffinato senza mai oscurare il resto degli invitati.

CARTA DA ZUCCHERO: UN COLORE SOFISTICATO PER LA MAMMA DELLO SPOSO
Il colore carta da zucchero è una scelta raffinata e delicata per l’abito della mamma dello sposo, perfetta per matrimoni diurni e serali. Questo colore, che si colloca tra il blu chiaro e l’azzurro, è estremamente elegante e adatto a qualsiasi stagione.
Il carta da zucchero dona luminosità senza risultare troppo vivace, e si adatta a una varietà di stili e tessuti, dalle sete lucide ai tessuti più leggeri.

È una tonalità che esalta la figura senza mai rubare la scena, rendendola ideale per una mamma dello sposo che desidera un look
fresco, ma allo stesso tempo sofisticato e discreto.

VERDE SMERALDO: RAFFINATEZZA E PROFONDITÀ PER IL LOOK DELLA MAMMA DELLO SPOSO
Se desideri un look deciso ma sofisticato, il verde smeraldo è un colore perfetto per l’abito della mamma dello sposo.
Questa tonalità di verde, profonda e avvolgente, è ideale per un matrimonio serale, dando un tocco di raffinatezza senza essere troppo appariscente. Il verde bottiglia si abbina meravigliosamente con tessuti ricchi e strutturati, e può essere impreziosito con dettagli come applicazioni in pizzo o piccole perle.
Questo colore è particolarmente indicato per le mamme che vogliono un look elegante e senza
tempo, capace di donare grande classe e raffinatezza.
Pubblicato il

L’ABITO DA CERIMONIA CURVY PERFETTO

L’ABITO DA CERIMONIA CURVY PERFETTO



CERCHI UN ABITO ELEGANTE CURVY MA L’IMPRESA SEMBRA ARDUA?

SCOPRI COME VALORIZZARE LA TUA BELLEZZA NATURALE
Partecipare a una cerimonia importante è un’occasione unica per sentirsi speciali. Se stai cercando un abito da cerimonia curvy che esprima al meglio la tua personalità e metta in risalto le tue curve, la scelta potrebbe sembrare difficile. Tuttavia una vasta gamma di abiti sono pensati per valorizzare ogni tipo di fisico. In questo articolo, ti guiderò alla scoperta degli abiti da cerimonia curvy perfetti per te, che ti faranno sentire elegante, sicura e pronta a brillare in ogni occasione.

ABITO DA CERIMONIA CURVY: COME VALORIZZARE LE TUE CURVE CON STILE

Quando si parla di abito da cerimonia curvy,
il segreto è scegliere modelli che esaltino la
figura in modo armonioso. L’obiettivo è trovare capi che seguano delicatamente le linee naturali del corpo senza essere troppo aderenti, ma al contempo esaltano la figura con eleganza, creando un equilibrio perfetto tra comfort e stile. In questo modo, ogni movimento risulterà fluido e armonioso, facendo risplendere la tua femminilità e mettendo in evidenza le zone più belle del corpo, come il décolleté e il punto vita, con un taglio che crei un effetto raffinato e stiloso.

COMFORT ED ELEGANZA: L’EQUILIBRIO PERFETTO IN UN ABITO DA CERIMONIA CURVY
Uno degli aspetti fondamentali da tenere in considerazione quando si sceglie un abito da cerimonia curvy è il comfort. Per sentirti a tuo agio durante tutta la cerimonia, è essenziale che l’abito non solo abbia un design elegante, ma anche un tessuto morbido e confortevole. I vestiti da cerimonia curvy più riusciti sono quelli che combinano glamour e praticità, come ad esempio gli abiti con gonne fluide, realizzati in tessuti leggeri e delicati come chiffon o georgette, che si muovono in sintonia con i tuoi movimenti.

DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA: IL VALORE DEI PICCOLI PARTICOLARI
Un abito da cerimonia curvy perfetto non è solo la somma del suo taglio e tessuto, ma
anche dei suoi dettagli. Cinture gioiello, ricami in pizzo, maniche delicate o applicazioni floreali possono aggiungere un tocco di raffinatezza che rende ogni abito unico. Ad esempio, un abito con una cintura in vita aiuterà a delineare la silhouette e dare un aspetto snellente, mentre un gioco di pizzi o perline sulle spalle potrà mettere in risalto questa zona del corpo con eleganza e stile.

SCOLLATURE E MANICHE: SCELTE STILISTICHE CHE VALORIZZANO LA FIGURA
Quando si sceglie un abito da cerimonia curvy, è importante prestare attenzione alla
scollatura e alle maniche, poiché questi elementi hanno un impatto significativo sulla proporzione del corpo. Le scollature a V sono particolarmente lusinghiere, in quanto tendono ad allungare la figura e ad accentuare il décolleté. Le maniche a tre quarti o lunghe, invece, sono perfette per bilanciare le proporzioni e offrire un look sofisticato e versatile. Per chi preferisce un tocco romantico, le scollature a cuore o omerale possono donare una femminilità delicata e raffinata.

LA MAGIA DEI COLORI E DELLE STAMPE: COME SCEGLIERE LA TONALITÀ GIUSTA
I colori degli abiti da cerimonia curvy giocano un ruolo fondamentale nella creazione di un look che metta in risalto la bellezza naturale del corpo. Sebbene i toni scuri siano conosciuti per il loro effetto snellente, non esitare a sperimentare con colori più vivaci e brillanti. I vestiti da cerimonia curvy in tonalità come il blu navy, il verde petrolio, o il rosa cipria possono dare un tocco di freschezza e originalità, senza compromettere l’eleganza. L’importante è scegliere un colore che ti faccia sentire bene e che valorizzi il tuo incarnato.

ABITI DA CERIMONIA CURVY: MODELLI CHE SNELLISCONO LA FIGURA
Quando si parla di vestiti da cerimonia curvy, alcuni modelli sono particolarmente indicati per valorizzare la figura e creare una silhouette armoniosa. Abiti a sirena, abiti con gonne a ruota o a-line sono perfetti per esaltare le curve senza appesantire la figura. I modelli a sirena, con il loro taglio aderente fino al ginocchio, sono ideali per mettere in risalto il corpo, mentre le gonne a ruota e a-line offrono un effetto più fluido, bilanciando la figura in modo elegante

 

Che tu preferisca uno stile romantico, elegante o audace, l’importante è che ti senta sicura e a tuo agio nel tuo abito. Non ci sono limiti alla bellezza naturale delle curve, basta scegliere con cura e attenzione.
L’obiettivo di Canaris è offrirti molto più di un semplice abito da cerimonia: vogliamo che tu viva un’esperienza che celebra la tua bellezza unica e naturale, facendoti sentire radiosa e sicura di te in ogni momento speciale.

Il nostro approccio sartoriale e personalizzato, si riflette in ogni proposta, pensata per abbracciare perfettamente le tue forme senza mai rinunciare all’eleganza. I nostri abiti da cerimonia curvy sono il risultato di una meticolosa ricerca di comfort, stile ed attenzione ai dettagli. Esplora la nostra collezione online per trovare l’abito che rispecchia la tua personalità oppure fissa un appuntamento nel nostro store di Galatina, dove il nostro team ti guiderà con professionalità ed empatia, nella scelta dell’abito perfetto per te.

Non aspettare: ogni grande evento merita un abito che ti faccia brillare, e noi siamo qui per aiutarti a trovarlo

Pubblicato il Lascia un commento

LA TRADIZIONE DELLE DAMIGELLE

LA TRADIZIONE DELLE DAMIGELLE

LA FIGURA DELLE DAMIGELLE HA ORIGINI ANTICHE E UN SIGNIFICATO SIMBOLICO CHE SI È EVOLUTO NEL TEMPO.

Tradizionalmente, le damigelle erano ragazze nubili che accompagnavano la sposa nel giorno delle nozze, simboleggiando il sostegno e l’amore della famiglia e degli amici più stretti.
Il loro ruolo si è diffuso in tutto il mondo, arrivando anche in Italia, dove la tradizione delle damigelle è diventata un elemento
fondamentale per la celebrazione matrimoniale. Nel corso degli anni, le damigelle hanno assunto un ruolo più stilistico, con abiti specifici e colori scelti con cura per armonizzare con il tema e l’atmosfera del matrimonio.

Oggi, il ruolo delle damigelle non è solo simbolico, ma anche estetico. In questo articolo esploreremo
come scegliere l’abito per damigelle perfetto, dalle tradizioni agli stili e colori moderni, fino ad arrivare
alla selezione dei modelli più adatti per ogni fisicità.

COMPITI DELLE DAMIGELLE: PREPARATIVI E GIORNO DEL MATRIMONIO
Le damigelle hanno un ruolo attivo sia nei preparativi che nel giorno della cerimonia.
Durante i preparativi, il loro compito principale è quello di offrire supporto emotivo e pratico alla sposa. Possono aiutare con la scelta dell’abito, organizzare l’addio al nubilato, e occuparsi di piccole faccende come il controllo della lista degli invitati. Il giorno del matrimonio, invece, le damigelle hanno il compito di essere al fianco della sposa, pronte a risolvere qualsiasi imprevisto, e ad accompagnarla durante l’ingresso in chiesa o alla cerimonia. La loro presenza è fondamentale per garantire che la sposa possa godersi il giorno speciale senza pensieri.

 

CHI PAGA L’ABITO PER LE DAMIGELLE?
Una delle domande più comuni riguardo alla figura delle damigelle riguarda il budget. Chi paga l’abito
per damigelle? Generalmente, è la sposa a scegliere l’abito e a occuparsi delle spese, o eventualmente la
sua famiglia, che si fa carico dei costi. Tuttavia, ci sono casi in cui le damigelle possono essere chiamate a contribuire alla spesa, seppur in modo discreto. È importante che queste decisioni siano fatte con anticipo e in modo chiaro, per evitare malintesi.

 

COLORI PER ABITI DAMIGELLE: LE TENDENZE DEL 2025 :
La scelta del colore per abito damigella è un aspetto fondamentale per creare una coesione tra le damigelle e il tema del matrimonio. Nel 2025, i colori per abiti damigelle si concentrano su tonalità naturali e delicate, che richiamano l’eleganza e la raffinatezza. Rosa cipria, carta da zucchero, salvia, verde menta, lavanda, bronzo e mocha mousse, sono i colori più in voga per il 2025, offrendo un aspetto delicato ma sofisticato.

Se stai cercando un look più vivace, puoi considerare anche toni come il blu inchiostro, bordeaux, petrolio o il blu scuro.
Questi colori per abiti damigelle sono perfetti per matrimoni serali o in ambienti più formali, dove l’eleganza è al primo posto.
L’importante è che il colore degli abiti delle damigelle si adatti non solo al tema del matrimonio, ma anche alla stagione in cui si celebra l’evento.

COME SCEGLIERE L’ABITO PER DAMIGELLE IN BASE ALLA SILHOUETTE
Ogni damigella ha un fisico diverso e per questo è essenziale scegliere abiti che valorizzino ogni tipo di
corpo. L’abito per damigelle non deve solo rispecchiare il tema del matrimonio, ma anche mettere in risalto i punti di forza di ogni donna. Se alcune preferiscono abiti più scivolati e lunghi, altre potrebbero sentirsi più a loro agio in un modello corto o con scollo a cuore.
I modelli di abiti per damigelle variano notevolmente in termini di stile e dettagli. Molti abiti offrono opzioni con o senza tasche, spacco laterale, o scolli omerali, per garantire che ogni damigella possa scegliere il modello che meglio si adatta alle sue esigenze e preferenze.

 

TAGLIE E PALETTE DI COLORI PER ABITI DAMIGELLE
Per soddisfare ogni esigenza e fisicità, offriamo abiti per damigelle in una vasta gamma di taglie, dalle 40 fino alla 56, assicurando che ogni donna possa sentirsi bella e a suo agio nel giorno più speciale.
Inoltre, è possibile ordinare diversi modelli di abiti da damigella da una palette di 50 nuance, che include colori tenui e delicati, colori vivaci e colori tendenza, perfetti per qualsiasi tema di matrimonio.

CONCLUSIONI
Con l’ampia varietà di stili, colori e taglie disponibili, ogni damigella può trovare l’abito perfetto per
sentirsi speciale nel giorno del matrimonio. Che si tratti di un colore delicato o di un modello più audace, l’importante è che l’abito scelto rappresenti l’eleganza e l’armonia della cerimonia.
Non perdere l’opportunità di esplorare la nostra collezione: fissando un appuntamento in store o visitando il nostro shop online, potrai scoprire tutte le opzioni disponibili e trovare l’abito perfetto per le tue damigelle.

 

 

 

 

Pubblicato il Lascia un commento

L’ABITO PER LA MAMMA DELLO SPOSO

L’ABITO PER LA MAMMA DELLO SPOSO

LA MAMMA DELLO SPOSO

RICOPRE UNO DEI RUOLI PIÙ IMPORTANTI  FRA GLI OSPITI DI UN MATRIMONIO
MA QUAL È L’ABITO PIÙ APPROPRIATO?

La scelta dell’abito perfetto per la mamma dello sposo può diventare una vera sfida. Non è facile trovare il giusto equilibrio tra eleganza, discrezione e comfort, soprattutto quando vuoi indossare un abito che soddisfi a pieno i tuoi desideri senza “rubare la scena”.

Se ti stai preoccupando di non sapere da dove iniziare, non sei sola
Ti aiutiamo a districarti tra le mille opzioni e a scegliere l’abito perfetto per la mamma dello sposo che ti farà sentire elegante, unica e a tuo agio. In passato, la figura della mamma dello sposo era spesso un po’ in ombra, ma oggi il suo ruolo è diventato sempre più centrale. Accompagnare il figlio all’altare, supportarlo nei preparativi e partecipare alla celebrazione non solo come madre, ma come donna elegante e sicura di sé, è un momento che deve essere vissuto con serenità.

MA COSA INDOSSARE  PER ESSERE ALL’ALTEZZA DI QUESTO RUOLO IMPORTANTE SENZA PERÒ RUBARE LA SCENA ALLA SPOSA?
Scegliere l’abito per la mamma dello sposo è fondamentale, perché dovrà essere raffinato, elegante, ma mai troppo appariscente.
Eleganza e discrezione: l’importanza di un abito che esprima raffinatezza senza eccedere
L’abito della mamma dello sposo deve essere elegante, ma anche discreto. Un abito per la mamma dello sposo che comunica raffinatezza senza essere troppo audace o esagerato è l’ideale. L’eleganza sta nella semplicità e nel completarlo con classe. Un abito da cerimonia per la mamma dello sposo deve esprimere una personalità sofisticata, ma al contempo armonizzarsi con il tema del matrimonio. Pensa a tessuti
morbidi, linee pulite, dettagli raffinati, senza scollature profonde o scelte troppo appariscenti.

COME SCEGLIERE IL COLORE GIUSTO PER L’ABITO DELLA MAMMA DELLO SPOSO?
Ecco una delle domande che crea più indecisione: quale colore scegliere per l’abito della mamma dello sposo?
Il bianco è assolutamente da evitare, ma oggi la scelta del colore non è così rigida come un tempo. Sia il nero che il bianco sono stati a lungo considerati “tabù” a un matrimonio, ma con l’evoluzione della moda, il nero, se usato con discrezione, può essere un’opzione elegante, soprattutto se arricchito da dettagli luminosi, come ricami o cristalli. Se non sei sicura, puntare su colori morbidi è sempre una scelta sicura. I toni pastello come il rosa cipria, il blu polvere, l’avorio il grigio e l’oro sono ideali, non solo per la loro delicatezza, ma anche per la loro capacità di valorizzare la figura senza risultare eccessivi.
Ogni mamma è unica, e il colore giusto per l’abito della mamma dello sposo può risaltare i tuoi punti di forza, conferendo alla tua figura un aspetto sofisticato ma non esagerato.

 LE CARATTERISTICHE DELL’ABITO
DELLA MAMMA DELLO SPOSO:
COME SCEGLIERE IL MODELLO GIUSTO?
Ecco alcune opzioni che combinano eleganza e praticità, per farti sentire al meglio nel giorno speciale di tuo figlio.
Abito lungo per la mamma dello sposo:
Perfetto per un matrimonio formale o elegante, l’abito lungo per la mamma dello sposo trasmette un’aria regale. Un abito lungo è ideale per cerimonie serali o in location più sontuose, ma attenzione: deve essere semplice, con linee pulite, dettagli discreti ed applicazioni delicate per un effetto elegante senza esagerare.

Abito midi per la mamma dello sposo: Se preferisci qualcosa di più versatile e meno impegnativo, l’abito midi per la mamma dello sposo è perfetto. Questo tipo di abito arriva solitamente a metà polpaccio, ed è ideale per matrimoni sia diurni che serali. È pratico, elegante e adatto a chi non ama l’abito lungo, ma desidera comunque un look raffinato. Perfetto anche per chi ha una silhouette più giovane o slanciata.

Tuta da cerimonia per la mamma dello sposo: Un’opzione più moderna e super chic. Perfetta per chi cerca un’alternativa alla classica gonna, la tuta è elegante e funzionale. Si abbina bene a matrimoni con un tocco più contemporaneo e si può personalizzare con dettagli come pizzo, cristalli o semplici decorazioni. Non solo comoda, ma anche raffinata.

Tailleur per la mamma dello sposo: Se la tua personalità ti porta verso uno stile più strutturato e formale, il tailleur per la mamma dello sposo è la scelta perfetta. Con giacca e pantaloni eleganti, il tailleur è una proposta che conferisce classe e grazia. Non solo elegante, ma anche pratico, perché consente libertà nei movimenti. Un top in seta o in chiffon possono donare ancora più fascino al look.
Ma, come per tutti gli altri, anche per la mamma dello sposo, la regola imprescindibile è sicuramente sentirsi a proprio agio nel proprio abito da cerimonia. L’eleganza non basta, e l’abito della mamma dello sposo deve essere scelto non solo in base alla bellezza, ma anche alla praticità. La mamma dello sposo dovrà essere in grado di muoversi facilmente, di sedersi, alzarsi e ballare senza sentirsi impacciata. Scegli tessuti che siano morbidi e confortevoli, come chiffon, seta o crepe.  Evita materiali troppo rigidi o pesanti che potrebbero limitare i movimenti. Ricorda, il comfort è essenziale per goderti ogni momento di questo giorno speciale. L’abito della mamma dello sposo ha un ruolo cruciale nel matrimonio, ed è essenziale fare la scelta giusta per vivere il giorno con serenità e naturalezza.
E’ fondamentale affidarsi a una consulente esperta ed empatica che ti faccia vivere la scelta dell’abito come il primo ricordo da conservare nel cuore di un giorno indimenticabile. Ecco perché, noi di Canaris, reputiamo molto importante l’experience in negozio: con un metodo studiato, ti accompagniamo nella scelta con attenzione, professionalità e un pizzico di magia, per farti sentire al meglio il giorno del matrimonio di tuo figlio.

Se vuoi essere ascoltata e coccolata da consulenti empatiche e professionali fissa il tuo appuntamento al 0836210116 e vivi l’esperienza di indossare un sogno!

 

Pubblicato il Lascia un commento

L’ABITO DA SPOSA A SIRENA

Eleganza e sensualità nel giorno del matrimonio

L’abito da sposa a sirena è un modello che da sempre incarna eleganza, sensualità e raffinatezza. Con la sua silhouette aderente, capace di esaltare le curve naturali, l’abito da sposa a sirena è diventato un simbolo di femminilità nel mondo del bridal, conquistando il cuore di molte spose nel corso degli anni. Se stai cercando il vestito perfetto per il tuo grande giorno, l’ abito da sposa a sirena potrebbe essere la scelta ideale per te.


La storia dell’abito da sposa a sirena: origini e riscoperta

Le origini dell’abito da sposa a sirena si legano alla stilista francese Madeleine Vionnet, pioniera della moda degli anni’20.

Fu lei a sviluppare il taglio su bias, una tecnica che permetteva di modellare il tessuto in modo da abbracciare il corpo, creando una silhouette sinuosa e femminile.

Questa innovazione portò alla creazione dei primi abiti a sirena, che non solo diventarono una tendenza nella moda da sera,
ma vennero anche ripresi dalle spose in cerca di un look elegante e moderno.

Negli anni successivi, l’abito a sirena venne ulteriormente celebrato dalle icone di Hollywood, come Greta Garbo e Rita Hayworth, che lo indossavano nelle loro apparizioni pubbliche. Fu proprio il cinema degli anni ’30 e ’40 a rendere l’abito a sirena un vero e proprio simbolo di glamour e raffinatezza.

Nel corso dei decenni, questo stile ha subito diverse evoluzioni, ma è stato negli anni ’90 che l’abito da sposa a sirena è stato rilanciato grazie a stilisti come Julien MacDonald, che lo ha proposto nella sua celebre collezione di abiti da sera chiamata “Mermaid”. Grazie alla sua popolarità, l’abito sposa a sirena è diventato una delle scelte preferite per le spose di tutto il mondo.

Caratteristiche dell’abito da sposa a sirena: un look sensuale ed elegante

L’abito sposa a sirena è facilmente riconoscibile per la sua forma aderente che segue le linee del corpo fino alle ginocchia, dove si apre in una gonna ampia, simile a una coda di sirena. Questa particolare struttura dona all’abito una sensazione di movimento, creando un effetto visivo che slancia la figura e
mette in evidenza le curve naturali della sposa. Molte spose temono che l’abito da sposa a sirena possa risultare scomodo a causa della sua forma
aderente, ma in realtà, se scelto con i tessuti giusti e una buona vestibilità, non è meno confortevole di un abito più voluminoso. Per il giorno più importante della loro vita, le spose possono optare per materiali morbidi e leggermente elastici che permettono di muoversi liberamente pur mantenendo la linea desiderata.

L’abito da sposa a sirena è adatto a ogni silhouette?

L’abito da sposa a sirena è spesso associato a una figura snella e slanciata, ma è importante sfatare questo mito. In realtà, questo stile è estremamente versatile e può valorizzare ogni tipo di corpo, esaltando
le curve naturali in modo armonioso e bilanciato. Non esistono regole fisse quando si tratta di scegliere l’abito da sposa perfetto, e ogni donna ha il diritto di esprimere se stessa al meglio, indipendentemente
dalla sua silhouette.

Se una sposa si sente attratta dal fascino di un abito da sposa a sirena, non c’è alcun motivo per cui non dovrebbe sceglierlo.
Infatti, l’abito a sirena ha il potere di mettere in risalto la bellezza unica di ogni corpo, adattandosi perfettamente a forme diverse. Per le donne con una corporatura più rotonda, l’abito da sposa a sirena può essere realizzato con linee che accarezzano delicatamente la figura, senza essere troppo strette, creando una silhouette elegante senza compromettere il comfort.

Il segreto sta nel scegliere il modello giusto, con i tessuti più adatti e una vestibilità che esprima al meglio la propria personalità, e qui entra in campo l’esperienza, la professionalità e l’empatia delle nostre consulenti.

Ogni donna è unica e ha il diritto di sentirsi bella e sicura nel giorno più importante della sua vita. Non c’è nulla di più potente che indossare un abito che riflette la propria personalità e che fa sentire a proprio agio e felice.

Cinque tipi di abito a sirena:

1) ABITO DA SPOSA A SIRENA IN PIZZO

Questa versione dell’abito da sposa a sirena è perfetta per chi cerca un look romantico e delicato. Il pizzo ricopre l’intero abito, dando un effetto elegante e sofisticato. Le spose che scelgono questa variante si
sentono spesso come principesse moderne, con un abito che esprime al massimo la femminilità e la classe.


2 ) ABITO DA SPOSA IN SIRENA CON SCHIENA NUDA

Per chi desidera aggiungere un tocco di sensualità al proprio look, l’abito da sposa a sirena con schiena nuda è una scelta ideale. La schiena scoperta, magari adornata con dettagli in pizzo o cristalli, crea un
effetto mozzafiato. Questa variante è perfetta per chi vuole un abito che sia allo stesso tempo elegante e audace.


3 ) ABITO DA SPOSA SEMPLICE


Per chi preferisce un look sobrio ma di classe, l’abito sposa a sirena semplice è una scelta perfetta. Le linee pulite e la mancanza di decorazioni eccessive rendono questo modello particolarmente stiloso, adatto
a chi cerca un abito più minimalista ma comunque sofisticato. Il bustier, a volte decorato con dettagli in pizzo, perline o ricami, aggiunge un tocco di raffinatezza all’intero look. Il pizzo, un materiale sempre di tendenza, conferisce un’aura romantica e delicata, che si abbina perfettamente alla sensualità del design.


4) ABITO DA SPOSA A SIRENA INTERAMENTE LAVORATO

Gli abiti da sposa a sirena completamente lavorati sono caratterizzati da dettagli ricercati e da una lavorazione meticolosa che conferisce un aspetto unico e sontuoso. Sono arricchiti da applicazioni che possono spaziare dalle perline ai cristalli, passando per i ricami floreali o gli effetti 3D. Le linee sinuose dell’abito, che si adattano perfettamente alla figura, sono accentuate da questi dettagli, creando un gioco di luci e ombre che rende l’abito ancora più affascinante.


5) ABITO DA SPOSA MANICHE LUNGHE

La trasparenza delle maniche lunghe dona un aspetto etereo e leggero, che contrasta con la solidità e la struttura dell’abito, creando un equilibrio perfetto tra sensualità e classe. Le maniche lavorate, che si estendono delicatamente fino ai polsi, spesso realizzate in tulle o pizzo, sono arricchite da dettagli
finemente lavorati, come ricami floreali, perline e cristalli, che aggiungono stile, brillantezza e sensualità.

In conclusione, l’abito da sposa a sirena rimane una delle scelte più amate dalle future spose per il proprio matrimonio. Grazie alla sua forma che esalta la figura, unita alla sua eleganza senza tempo, l’abito da sposa a sirena è una scelta perfetta per chi desidera un look sofisticato, sensuale e indimenticabile.

Qualunque sia la tua preferenza – un abito in pizzo, con schiena nuda, con applicazioni o una linea pulita l’abito da sposa a sirena rappresenta un equilibrio tra eleganza classica e un tocco di audacia, perfetto per chi desidera catturare ogni sguardo il giorno del matrimonio.


Hai trovato l’abito dei tuoi sogni? Prenota la tua prova e vivi l’esperienza di indossare un sogno!

Pubblicato il Lascia un commento

Una Wedding Planner per il Tuo Matrimonio da Sogno

UNA WEDDING PLANNER PER IL TUO MATRIMONIO DA SOGNO

 

Scopri l’importanza di una Wedding Planner

Quando si parla di matrimonio, ogni coppia desidera vivere un giorno speciale senza preoccupazioni, concentrandosi esclusivamente sul momento e sull’amore che li unisce. Tuttavia, organizzare un matrimonio perfetto richiede tempo, competenza e una grande attenzione ai dettagli. Dal coordinamento degli elementi floreali, alla scelta dell’abito da sposa, agli abiti da damigelle, fino alla gestione della logistica: ogni elemento deve essere pianificato con precisione.

Ed è qui che entra in gioco la figura della wedding planner, pronta a trasformare il tuo sogno in realtà.

 


Perché affidarsi ad una Wedding Planner?

Pianificare un matrimonio è un’impresa complessa, che spesso mette a dura prova anche le coppie più organizzate. Una wedding planner professionista non si limita a occuparsi della logistica: il suo compito è quello di coordinare ogni aspetto, dalla gestione del budget alla selezione dei fornitori, assicurandosi che tutto si svolga senza intoppi.

Ogni matrimonio deve raccontare la storia della coppia e riflettere il loro stile personale. Una wedding planner esperta sa come valorizzare i tuoi desideri e trasformarli in realtà.

Grazie alle sue competenze, anche nel Bridal Styling, la wedding planner ti guiderà nella scelta dell’abito da sposa perfetto, integrandolo al tema del matrimonio e alle tue preferenze. Inoltre, si occuperà di coordinare il look delle damigelle, selezionando abiti che esaltino lo stile generale dell’evento.

La wedding planner svolge un ruolo cruciale nella gestione della cerimonia e nella selezione della location. Che si tratti di una cerimonia religiosa o civile, ogni dettaglio sarà pianificato con cura, garantendo armonia e coerenza.

Infine, grazie alla sua esperienza, sarà pronta a gestire eventuali imprevisti, assicurandosi che tutto proceda secondo i piani e rispettando le tue aspettative.


 

 

Quanto costa una wedding planner ?

Uno degli interrogativi più comuni riguarda i costi dei servizi di una wedding planner. Le tariffe variano in base alla complessità del matrimonio e ai servizi richiesti.

Se hai bisogno solo di una consulenza o supporto per specifici aspetti, come gli allestimenti floreali o la mise en place, i costi saranno più contenuti. Al contrario, per un pacchetto completo che includa ogni dettaglio dall’inizio alla fine, il budget può variare in base alle tue esigenze e desideri.

La sua capacità di ascoltare e trasformare i desideri degli sposi in un evento indimenticabile la distingue. Dai dettagli sulla location, all’abito da sposa o alla scelta degli abiti da damigelle, ogni elemento viene curato con passione e professionalità.

Che tu voglia un matrimonio elegante, romantico o originale, saprà offrirti la consulenza giusta, garantendo un’organizzazione impeccabile. Il suo obiettivo è permetterti di godere appieno del tuo giorno speciale, senza preoccupazioni.

 


Come Scegliere la Wedding Planner Giusta?

Per trovare la wedding planner perfetta, è fondamentale instaurare un buon feeling. Deve capire i tuoi desideri, guidarti nelle scelte e avere esperienza in matrimoni simili al tuo. Ecco alcuni consigli:

     

      • Esamina il portfolio: Guarda i matrimoni precedenti organizzati dalla wedding planner per capire il suo stile.

      • Leggi le recensioni: Scopri cosa dicono gli altri clienti.

      • Comunica apertamente: Assicurati che ci sia trasparenza e chiarezza nella comunicazione.

    Affidarsi a una wedding planner significa vivere un matrimonio senza stress, con la certezza che ogni dettaglio, dall’abito da sposa al coordinamento degli abiti da damigelle, sarà curato alla perfezione. Un investimento che ripaga in tranquillità e felicità, permettendoti di godere appieno del giorno più speciale della tua vita




    Un’Occasione Speciale con Iaia Giangrande

    Ecco perché noi di Canaris vogliamo offrirti un’opportunità esclusiva: una consulenza individuale con la rinomata wedding planner Iaia Giangrande. Durante questo incontro personalizzato, avrai la possibilità di porle tutte le domande che ti stanno a cuore riguardo l’organizzazione del tuo matrimonio, e lei saprà rispondere con grande esperienza e professionalità, dandoti i giusti suggerimenti per realizzare il matrimonio perfetto che hai sempre sognato.
    Solo dal 20 al 25 gennaio, potrai incontrare Iaia direttamente nel nostro store, e dopo la consulenza individuale, potrai scegliere l’abito da sposa con tutte le tips di un matrimonio indimenticabile. Approfitta di questa occasione unica per ricevere consigli preziosi su come abbinare il tuo abito da sposa al tema del matrimonio, e coordinare ogni singolo dettaglio. Ti basterà fissare un appuntamento in store!

     

    Pubblicato il Lascia un commento

    Abito da sposa: guida alla scelta in base alla location

    abito-da-sposa-in-base-alla-location-canaris
    abito-da-sposa-in-base-alla-location-canaris

    2 Agosto 2023

    Abito da sposa: guida alla scelta in base alla location

    Il giorno del matrimonio è un momento magico e indimenticabile, e la scelta dell’abito da sposa può rendere questa giornata ancora più speciale. Ogni luogo ha la sua anima unica e siamo qui per aiutarti a trovare l’abito perfetto che si armonizzi con l’atmosfera e il tema del tuo matrimonio.

    Matrimonio romantico in spiaggia, per vivere un sogno incantevole

    Se hai scelto una romantica spiaggia per il tuo grande giorno, ti consigliamo un abito leggero con tessuti che fluttuano delicatamente con la brezza marina, come chiffon, organza o mussola. Silhouette fluide come l’abito a sirena o a linea ti permetteranno di muoverti agilmente sulla sabbia, mentre dettagli come la schiena scoperta o il pizzo possono aggiungere un tocco di eleganza. Il colore è un altro elemento da non trascurare, se vuoi evadere dal tradizionale bianco, opta per sfumature leggere color sabbia, avorio o champagne. Questo accostamento di colori creerà armonia con l’ambiente naturale circostante.

     

     

    L’atmosfera suggestiva della campagna: l’abito giusto per una location campestre

    Il fascino della campagna ti ha conquistato? L’abito da sposa in stile boho o romantico, con tessuti come il pizzo e il tulle, si adatta perfettamente all’atmosfera campestre, soprattutto su abiti in stile impero. Arricchire il look con accessori che richiamano elementi naturali, ad esempio una coroncina di fiori da aggiungere al classico velo, aggiungerà quel tocco in più. 

     

    Matrimonio in città: scegli un abito dall’animo urbano

    Per chi desidera un matrimonio sofisticato in città, suggeriamo un abito da sposa chic e contemporaneo, magari con un taglio aderente come il modello a sirena o un abito a tubino. Dettagli luccicanti come cristalli o paillettes possono creare l’effetto “wow”, impreziosendo il tuo abito.

    Un giorno da favola: matrimonio di prestigio in un castello

    Se hai sempre sognato di sentirti una principessa, un matrimonio in un castello o una location di prestigio è perfetto per te. Tessuti come il raso o il mikado, che brillano e sono lisci, possono trasformare il tuo abito in un capolavoro sontuoso. Aggiungi uno strascico lungo per un tocco di eleganza regale. Per vivere un giorno da favola, applica accessori scintillanti come orecchini o una tiara.

    Incantevole location all’aperto: il tuo matrimonio in montagna

    La montagna offre un panorama mozzafiato per il tuo matrimonio all’aperto, ma ricorda di considerare le temperature fresche. Scegli un abito da sposa con maniche lunghe oppure considera l’idea di indossare uno scialle per proteggerti dal freddo durante le ore serali e viverti al meglio il tuo giorno.

    Un giorno romantico tra i fiori, vivi il tuo matrimonio botanico

    Per un matrimonio in giardino o in una location botanica, un abito dall’animo romantico e leggero è ideale. Il pizzo e i dettagli floreali si sposano perfettamente con questa atmosfera incantevole. Gonne svasate o strati di tulle possono aggiungere un tocco fiabesco al tuo look, fondendoti con l’ambiente verde del giardino. Per questa location puoi osare con i colori e, al bianco tradizionale, puoi sostituire tonalità pastello o bianco avorio.

    Se desideri il consiglio di un esperto per trovare l’abito che ti valorizza al massimo e rende questo giorno ancora più speciale, vieni nel nostro store Canaris. Ti aiuteremo a trovare l’abito perfetto per vivere tutte le emozioni del tuo giorno tanto atteso!